Il Laboratorio-old

Partito da solo, sono oggi felicemente accompagnato nel mio percorso professionale da collaudati e fedeli collaboratori tra i quali mi piace citare Luca, Ilaria, Eleonora, Francesco, Cristina, Annalisa, Rebecca, Malvina, Paola, senza i quali non avrei potuto raggiungere i traguardi odierni.

Come per i metalli e le pietre preziose, il valore di un gioiello dipende, oltre che dai suoi contenuti materiali, anche dal fatto di essere unico.
Ma che cosa rende unico un gioiello?
Il fatto che esso contenga elementi di fantasia e originalità nati nella mente dell’artista, il fatto che chi lo ha pensato e chi lo ha realizzato siano la stessa persona e il fatto che la sintesi materiale/pietre conduca a risultati estetici e cromatici decisamente non convenzionali.
E, ancora, il fatto che nasca spesso per un singolo compratore, concepito e realizzato per lui e non per altri, quasi fosse un abito su misura.
Il progresso tecnologico ha reso possibile l’ingresso dell’industria nel mercato dei gioielli, originando una produzione in serie, che persegue finalità diverse da quelle dell’artista orafo.